FESTA CONTADINA
Mese di settembre – Primo piano sulla campagna, sugli agricoltori, sulla cultura agreste. Quando venne istituita la festa si pensò ad un appuntamento diverso dalle decine di altri che si svolgono nella Val di Comino, nel periodo estivo. Una festa che coinvolgesse davvero la gente, al di là delle celebrità invitate, o delle attrazioni possibili. Per conoscere e ripercorrere alcuni momenti del cammino dei “vecchi”, le loro difficoltà, la loro vita quotidiana. La festa prende corpo a Sant’ Fel’ (San Fedele), località nota fin dall’antichità per la sua fonte e le sue mura poligonali. Lo spettacolo viene realizzato dai contadini direttamente intervenuti, il tutto accompagnato da canti, balli e dall’assaggio di pietanze tipiche di San Donato. Svago e cultura sono le parole d’ordine.
EDIZIONE 2012