“Spuort delle origini”
Il vicolo, che con le sue travi in legno resta ancor’ oggi uno dei più suggestivi dell’intero centro storico, è dedicato alla fondazione della nostra antica cittadina.
Un trittico dipinto su legno da Luciano Tocci ci illustra le origini “altomedioevali” del nostro borgo: dalla primitiva “ecclesia”, a possesso longobardo del duca Ildebrando di Spoleto, fino al duecentesco “Casrtrum Donati” dei Conti d’Aquino. Filo conduttore, il patrono del paese: San Donato d’Arezzo, Vescovo e Martire durante le prime persecuzioni cristiane (IV secolo).
Lo Spuort’ è stato restaurato nel 1998 con il contributo del comitato festeggiamenti in onore di San Donato V. e M.