Arte contemporanea
Nei locali settecenteschi dell’Antico Municipio, si allestiscono mostre d’arte di livello internazionale, offrendo spunti sia agli addetti ai lavori che ai più giovani, ai quali è data la possibilità di scoprire le opere di quei grandi artisti finora custodite gelosamente nei musei. Hanno trovato giusta collocazione le opere di Kandinsky, Picasso, De Chirico, Guttuso, Merz, Fiume, Matta, Mazzacurati, Omiccioli, Vespignani, Maccari, Schifano, Boetti, Castellani, Pistoletto, Fabro, Kounellis e tanti altri. La direzione è a cura di Anna Cautilli, mentre lo spirito che anima queste importanti mostre, inteso nella sua accezione di progettualità, è inteso come un viaggio dell’occhio visionario attraverso il tempo più recente fra tutte le valenze di relazioni linguistiche: un percorso visivo che attraversa i modelli operatici ed estetici dei grandi maestri.
Servizio TG3 del 05/08/2013 |
|
Servizio TG24 |
![]() |
ANTICO MUNICIPIO PER L’ARTE CONTEMPORANEA – XVII EDIZIONE – 2013
CORRENTI ALTERNATE
Opere di Marcucci, Mengacci, Messina, Stoisa
A partire dal 4 agosto 2013, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Donato Val di Comino, avrà luogo la mostra-rassegna d’arte annuale che quest’anno, con il titolo “Correnti alternate” annovera significative opere degli artisti Bruno Marcucci, Nevio Mengacci, Vittorio Messina e Luigi Stoisa.
L’appuntamento, a cura di Bruno Corà e Aldo Iori, col coordinamento organizzativo di Anna Cautilli, sottolinea ‘correnti’ di relazioni estetiche e poetiche tra le opere degli artisti Marcucci e Mengacci, da un lato e di Messina e Stoisa dall’altro.
Negli ambienti del Comune di San Donato Val di Comino, infatti, con uno specifico allestimento, verranno ospitate le sculture, pitture e installazioni dei quattro artisti, con l’intento di mettere in evidenza i differenti indirizzi di ricerca delle loro rispettive concezioni poetiche.
Avviate dalla metà degli anni Settanta circa, le singole esperienze hanno tutte raggiunto una maturità linguistica e una propria cifra di riconoscibilità, che consente di apprezzarne i risultati, in ciascun caso di sensibile qualità.
La mostra resterà aperta sino al 2 settembre 2013. In occasione del vernissage, alla presenza del critico Bruno Corà e degli artisti, sarà reso disponibile il catalogo con testi di Bruno Corà e Aldo Iori, nonché una documentazione delle opere dei singoli artisti.
Per eventuali informazioni rivolgersi a:
Anna Cautilli, e-mail:an.cautilli@alice.it tel.3495337198 – (Comune 0776.508701)
4agosto -1 settembre 2013- lun – dom- 11.00 / 18,00 -20,00
inaugurazione domenica 4 agosto ore 18,30 via orologio 16.
Ingresso libero
IRALIA – 2012
06/08/2012 – ORE 13.20 – ORE 20.20.
(canale 74 o 94 del digitale terrestre)
trasmetterà le interviste con il Sindaco di San Donato, dott Antonello Antonellis, il critico d’arte Bruno Corà e con il direttore Artistico del Museo di Serajevo.
XVI mostra internazionale d’arte contemporanea
Antico Municipio, San Donato Val di Comino (Fr)
4 agosto / 2 settembre 2012
Nell’ambito delle attività culturali del Comune di San Donato Val di Comino, il 4 agosto 2012 alle ore 18, nelle sale dell’Antico Municipio sarà inaugurata la mostra IRALIA, sedicesimo appuntamento della rassegna d’arte contemporanea, organizzata dalla associazione “Sinopia” di Anna Cautilli.
La mostra di quest’anno, nata da un’idea dello scultore Bizhan Bassiri, è curata da Bruno Corà, illustre critico d’arte internazionale. Saranno presenti gli artisti:
- Navid Azimi Sajadi (Iran)
- Raja Elfani (Tunisia)
- Leila mirzakhani (Iran)
- Marziar mokhtari (Iran)
- Neda Shafiee (Iran)
- Donatella Spaziani (Italia)
- Simone Zaccagnini (Italia)
ciascuno dei quali è presente con opere appositamente scelte per l’occasione. L’evento dell’edizione 2012 sviluppa il concetto del dialogo tra culture antiche come quella italiana e quella persiana.
Negli scorsi anni la partecipazione del pubblico è stata numerosa e interessante e cosi si provvede e sara’ l’edizione di quest’anno.
In occasione dell’inaugurazione saranno presenti gli artisti, gli ideatori e i curatori dell’iniziativa. Inoltre, sarà presentato il catalogo della mostra. La pubblicazione raccoglie le immagini delle opere in mostra e i contributi scritti di Bizhan Bassiri, Bruno Cora ed Helia Hamedani.
L’evento e’ realizzato con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone, del Comune di San Donato Val di Comino, dell’Università di Cassino, del Touring Club Italiano. Il coordinamento organizzativo è curato da Anna Cautilli.
INFO MOSTRA
Antico Municipio – Via Orologio, 16 – San Donato Val di Comino (Fr)
Ingresso libero – Tel. 346.5710424 – 0776.508701 (Comune)
Orario: dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20
Articoli dalla stampa:
Edizione 2011
Correspondencia
Pubblicazione su undo.net