FESTA DELLA BEATISSIMA VERGINE DI LORETO
Rione Convento, Rione Duomo, 8-10 dicembre
La devozione dei sandonatesi per la Madonna di Loreto affonda le sue radici nell’aprile del 1761 quando tutta la cittadina fu colpita da una terribile epidemia di “febre putrida e verminosa con violenza tale che gli malati non vivevano se non sei giorni”. Per liberarsi “da tal castigo”, i sandonatesi fecero voto alla Madonna di Loreto di digiunare e di solennizzare la festa. Fatto il voto, la peste cessò. Qualche tempo più tardi, Papa Clemente XIV riconobbe il miracolo e concesse ai sandonatesi l’indulgenza plenaria e perpetua. L’8 dicembre una solenne fiaccolata guidata da zampognari che eseguono le musiche tradizionali della festa accompagna la Madonna dalla chiesa del Convento al Duomo. Il 10 dicembre Messa Solenne con rievocazione del miracolo ed esibizione degli zampognari nel centro storico.