Stemma_comunale_di_San_Donato_Val_di_Comino

ANELLO DELLE FONTI

(percorso in mountain bike)

FONTANA SAN FEDELE  con mura poligonali
image-523

FONTANA SAN FEDELE con mura poligonali

Lasciato il paese dal parcheggio sottostante i ponti ottocenteschi sull’antico greto del torrente di Forca d’Acero, ci si dirige verso occidente percorrendo la via Antica, storica strada di collegamento fra Alvito e San Donato. Neppure in concomitanza di eccezionali eventi piovosi i ponti svolgono la loro effettiva funzione, essi sono solo un ricordo del passato.   “Il solo torrente a cui si vuol porre attenzione è quello che calando dall’alto degli Appennini, passa per la Comune di San Donato. Questo, oltre all’aver ingombrato molte terre, ha spesso rovinato qualche edifizio, colla morte talvolta degli abitanti medesimi, tali danni continueranno finché le acque non si avranno aperto un alveo di comunicazione colla Melfa” tratto da “La Statistica del Regno di Napoli del 1811”.  Il percorso costeggiato da muri di contenimento in pietra con filari di querce si dirige, fra bellissimi casolari abbandonati, verso la piana fino a raggiungere i fontanili di San Fedele e La Fonte.

Tutte le sorgenti toccate da questo itinerario ciclabile si hanno al contatto stratigrafico tra materiali a differente permeabilità. Queste sorgenti sgorgano al contatto tra le ghiaie alluvionali del fondovalle, molto permeabili e le argille mioceniche delle colline, a più bassa permeabilità. I valori della portate sono molto esigui e risentono delle variazioni stagionali. La falda che le alimenta è molto superficiale e come tale, purtroppo, risente notevolmente del carico inquinante dovuto sia allo smaltimento dei reflui fognari non depurati sia per l’uso di fertilizzanti e diserbanti in agricoltura. A differenza del passato raramente le acque sono di buona qualità. Quasi adiacente al fontanile di San Fedele, con le sue mura poligonali si ha quello denominato La Fonte, quest’ultimo collocato all’ombra di maestosi alberi di platano. La strada asfaltata prosegue verso Cappella Lucida per proseguire in direzione di Castagneto. Dalla strada di crinale sulla collina argillosa la sorgente “La Fermentina” si rinviene al di sotto di una splendida quercia.

ferment
image-524

Ritrovasi in questo castagneto” – scriveva l’umanista G.P.M. Castrucci nel 1632 –”in una valletta a ponente un bollore d’acqua color cinerino e d’odor di bitume, che qualche volta nelle mutazioni dei tempi si fa sentire da lontano s’alza da terra or otto palmi or meno con lento mormorio, or debile or forte; e nell’istessa bocca o caverna onde s’alza e si vede, si profonda e si cela…”

FONTANA SANTO IANNI
image-525

FONTANA SANTO IANNI

Da analisi geochimiche effettuate dall’Università di Roma, questa sorgente gassosa è stata classificata come un’acqua solfato-carbonato-alcalino-terrosa con intense emissioni gassose di idrogeno solforato ed anidride carbonica. Questi due componenti definiscono sia l’odore acre sia il ribollire delle acque. La presenza di gas nobili (ad esempio l’elio) poiché di provenienza dalla crosta profonda, testimoniano una contaminazione delle acque superficiali con gas che risalgono lungo fratture tettoniche. Riprendendo la strada comunale per Gallinaro, in località Santo Ianni si ha la sorgente omonima. Si tratta di una polla con acque con chimismo bicarbonato-alcalino-terroso ricche di anidride carbonica. Anche per questa sorgente gli apporti di gas profondi confermano la presenza di lineamenti tettonici attivi. Tali dati sono relazionati all’elevata sismicità dell’area.

Risalendo verso monte, su strada sterrata, si incontra la fontana Grottelle ultima del percorso.

hp photosmart 720
image-526

 

hp photosmart 720
image-527

 

 

 

 

 

 

 

Ora, attraversando la contrada Serola, con la sua piazzetta con chiesetta campestre, si può risalire verso il Paese per la traversa “Fossato” e la via Macerino.

Forse è stato un pò impegnativo ma ne è valsa la pena.

Il nostro territorio

Maggiori Info?

Comune di San Donato Val di Comino

Piazza Libertà 25A -
03046 San Donato Val di Comino FR
Telefono 0776 508701
Fax 0776 508918

email certificata statocivile.sandonatovaldicomino@legalmail.it

email generale  info@comune.sandonatovaldicomino.fr.it

Il Comune di San Donato Val di Comino è su FACEBOOK a questa pagina

Aperti:
Lunedì - Venerdi: 8.00 -  14.00
Sabato : 8.00 - 13.00

Contattaci

Feed sconosciuto

Read feed