Stemma_comunale_di_San_Donato_Val_di_Comino

IL GHIACCIO DEL RE

tassobarbasso
image-538
Dalla località denominata Castelluccio il sentiero, agevole e con debole pendenza, si dirige verso nord, fino al pianoro di Macchia Prima intorno al quale si apre nella faggeta con splendidi esemplari secolari. Il sentiero ruota poi verso occidente, lungo un impluvio, fino a raggiungere il confine con il comune di Pescasseroli, confine regionale Lazio – Abruzzo. Elemento caratteristico di questo tratto è la callarella o Chiatra (inghiottitoio carsico), con profondità di circa 15 metri e larghezza 5. Nel fondo dell’inghiottitoio le nevi dell’inverno si conservano anche in pieno agosto, per questo motivo fino agli anni ’50 era in uso prelevare il ghiaccio per farne granite nel bar del paese. Il percorso prosegue per Campo Lungo dove sia hanno numerose doline e specie botaniche. Nel passato era diffusa la raccolta della legna per produrre carbone. I carbonai costruivano pire che venivano lasciate bruciare per alcuni giorni, ricoperte di erba e terriccio. Dopo il raffreddamento il carbone, separato dalla terra, veniva caricato in sacchi di juta e venduto. Il sentiero sale in direzione delle vette di Serra Traversa (1865 m.). Al confine con il PNA si trova un altro inghiottitoio di grandi dimensioni, la Chiatra del Re. Il toponimo indica un pozzo carsico nel quale si conservavano neve e ghiacci prelevati, secondo la tradizione, per la corte dei Borboni. Il Sentiero ridiscende verso Costa Rosole fino a richiudersi ad anello a Castelluccio.

Il nostro territorio

Maggiori Info?

Comune di San Donato Val di Comino

Piazza Libertà 25A -
03046 San Donato Val di Comino FR
Telefono 0776 508701
Fax 0776 508918

email certificata statocivile.sandonatovaldicomino@legalmail.it

email generale  info@comune.sandonatovaldicomino.fr.it

Il Comune di San Donato Val di Comino è su FACEBOOK a questa pagina

Aperti:
Lunedì - Venerdi: 8.00 -  14.00
Sabato : 8.00 - 13.00

Contattaci

Feed sconosciuto

Read feed