Stemma_comunale_di_San_Donato_Val_di_Comino

IL VALLONE DI FORCA D’ACERO E LE MINIERE BORBONICHE

Vallone
image-535
Lasciata la Piazza Largo Lago, si percorre verso Nord la storica mulattiera utilizzata fino a pochi anni fa dai nostri nonni per raggiungere, attraverso il Valico di Forca d’Acero, l’alta Valle del Sangro. Il percorso si snoda lungo il versante sinistro del Vallone di Forca d’Acero attraverso un sentiero, facilmente percorribile, che sale verso il valico, attraversando gli ultimi appezzamenti terrazzati, coltivati ad uliveti. Continuando a salire in quota la vegetazione cambia; dagli appezzamenti con gli ulivi si passa ad un bosco misto con querce e carpini. Per raggiungere le antiche miniere di limonite, usate in epoca borbonica per volere di Re Ferdinando, bisogna arrivare a circa 950 m di quota; lasciato il sentiero principale sterrato, si prosegue sulla destra seguendo un piccolo tratturo che si inerpica attraverso il bosco fino ad arrivare all’ingresso delle miniere.

Il nostro territorio

Maggiori Info?

Comune di San Donato Val di Comino

Piazza Libertà 25A -
03046 San Donato Val di Comino FR
Telefono 0776 508701
Fax 0776 508918

email certificata statocivile.sandonatovaldicomino@legalmail.it

email generale  info@comune.sandonatovaldicomino.fr.it

Il Comune di San Donato Val di Comino è su FACEBOOK a questa pagina

Aperti:
Lunedì - Venerdi: 8.00 -  14.00
Sabato : 8.00 - 13.00

Contattaci

Feed sconosciuto

Read feed