Teatro d’estate
Il teatro e l’estate, binomio vincente per un appuntamento che fin dalle prime edizioni si è caratterizzato come arte e spettacolo con farse e comicità assicurata e di prima qualità. Questi dunque gli ingredienti per una manifestazione che da anni vede l’alternarsi delle migliori compagnie nazionali e soprattutto, si pone come una delle più interessanti rassegne di teatro comico. Visto l’ottimo favore di pubblico e di critica sono stati privilegiati grandi classici del genere. Memorabili le esibizioni di attori del calibro di Lello Arena, Enrico Brignano, Giobbe Covatta, Carlo Croccolo, Luigi De Filippo, Paolo Ferrari, Pippo Franco, Nino Frassica, Aldo Giuffré, Oreste Lionello, Anna Mazzamauro, i Picari, Sconsolata. Accanto al tradizionale cartellone, è stata aggiunta la sezione dedicata ai bambini: “Il borgo animato”.
Teatro e musica d’estate ovvero l’arte per raccontare un borgo
L’Amministrazione comunale di San Donato Val Comino, in collaborazione con le associazione del territorio, e con l’assessorato alla cultura della provincia di Frosinone, e della regione Lazio,forte dei positivi e rilevanti consensi di pubblico, ottenuti nelle precedenti edizioni, intende promuovere anche nell’anno 2011 l’evento ‘’Teatro e musica d’ estate’’.
La manifestazione giunge così al diciannovesimo anno di programmazione. Negli anni la manifestazione, ha ospitato artisti di fama nazionale, le compagnie hanno messo in scena opere di Goldoni, Pirandello, Feydeau Plauto Rostand, accanto a loro una serie di artisti del teatro leggero, tutti hanno lasciato grandi emozioni.
Questo evento concepisce il Teatro come uno degli elementi della nostra identità locale, oltre che, mezzo di promozione, ma anche come occasione irripetibile per sviluppare processi di partecipazione; la rassegna teatrale diventerò luogo vero di incontro e di aggregazione.
Il programma di quest’anno, che si articolerà in più giornate, a partire dal 12 agosto, prevede importanti esponenti del teatro italiano. Il 12 agosto Anna Mazzamauro mette in scena ‘’Brava’’. La popolare attrice affiancata da due attori e quattro ballerini, per oltre due ore ballando e cantando spazierà attraverso tutti i generi teatrali, dalla rivista vecchia maniera, al teatro classico, dall’avanspettacolo al musical in un rapido susseguirsi di gags. ‘’L’uomo del destino’’, una coinvolgente commedia interpretata da uno straordinario Orso Maria Guerrini e da una intensissima Cristina Sebastianelli, andrà in scena il 14 agosto.. I due attori di grande fascino, ci rivelano pensieri, emozioni, e tutto ciò che di segreto ed ineffabile può succedere tra un uomo e una donna. Nathalie Caldonazzo e Franco Castellano sono gli interpreti del ‘’la Locandiera’’, la celebre commedia di Carlo Goldoni che andrà in scena il17 agosto. Lo spettacolo, divertente e spumeggiante, è centrato sul personaggio di Mirandolina che, conscia del proprio fascino e delle proprie possibilità, riesce ad ammaliare e soggiogare tutti i personaggi maschili della commedia.
Il 18 agosto musiche trascinanti, sonorita’ rock&folk nel segno della contaminazione totale, infatti sarà la volta di Enrico Capuano con lo spettacolo ‘’Tammurriata rock’’
Il 20 agosto LA COMMEDIA DEGLI ERRORI di William Shakespeare,
Nel cast un grandissimo protagonista delle scene teatrali: Peppe Barra. L’opera ci regala la meravigliosa assurdità di due coppie di gemelli identici, padroni e servitori, separati dalla nascita: Lo spettatore è trascinato in un’ambientazione immaginaria, dove tutto può accadere
Gli spettacolo sono a ingresso libero, e si terranno in una delle piazze del centro di San Donato Val Comino: Piazza Cavour, alle ore 21,00
Il teatro, sarà un ‘ occasione per entrare in contatto con un contesto ambientale suggestivo: il borgo medioevale, un modo per scoprire un luogo e trovare con sorpresa, ambiente, natura, oltre che cultura, tradizione.